I miei servizi di marketing

I miei servizi di marketing e comunicazione inclusiva sono progettati per aiutare aziende e personal brand a raggiungere un pubblico più ampio, nel rispetto dell’essere umano e dell’ambiente.

Credo nel potere della comunicazione etica come strumento di cambiamento positivo e nella creazione di un ambiente inclusivo per tutte le persone.

Ecco come posso aiutarti:

BrandMaster

Guida Strategica di 12 mesi per potenziare il tuo personal brand nel mercato, con affiancamento mensile.

Questo servizio di marketing comprende:

  1. Lo studio del Business Plan;
  2. Uno studio del mercato di riferimento;
  3. Uno sviluppo commerciale;
  4. Delineazione di una strategia di marketing e
    comunicazione;
  5. Individuazione degli strumenti;
  6. Delineazione degli strumenti per rendere
    chiara online la Brand Identity;
  7. Delineazione dell’identità verbale;
  8. Consulenza e revisione testi per il sito, per i
    video e post per i social;
  9. Set-up programmi e creazione dei primi
    contenuti in base agli strumenti utilizzati
    (newsletter, social network, articoli).

NB: Questo pacchetto può essere svolto con le tempistiche richieste e in base alla necessità. Si lavora per obiettivi e non per orario, si possono svolgere fino a 2 call di 60 minuti al mese per 12 mesi.

Mano che scrive su un post it cosa è compreso nei servizi di marketing e comunicazione inclusiva
Bacheca con post it e un libro in cui è descritto il servizio di marketing etico dedicato ai personal brand

BrandPartner

Affiancamento esclusivo per sviluppare e ottimizzare il tuo personal brand, con affiancamento settimanale.

Con me al tuo fianco, lavoreremo insieme settimanalmente per mettere a punto il tuo personal brand e massimizzare il suo potenziale. Non solo ti offrirò consigli strategici, ma ti supporterò anche nella creazione di tutti i contenuti di marketing necessari.

Sia che tu abbia bisogno di articoli coinvolgenti, post sui social media creativi, video accattivanti o qualsiasi altro tipo di contenuto, siamo qui per realizzarlo insieme. Collaboreremo per sviluppare una narrativa autentica e coinvolgente che ti permetterà di distinguerti dalla massa e raggiungere il tuo pubblico target in modo efficace.

Il nostro obiettivo è trasformare la tua visione in realtà, creando contenuti di marketing che rappresentino appieno la tua personalità, i tuoi valori e i tuoi obiettivi. Metteremo in luce i tuoi punti di forza unici e li trasmetteremo in modo convincente, attrattivo e coerente con la tua identità di personal brand.

ImpactEvent

Comunicazione inclusiva strutturata per eventi di successo, a pacchetto.

Posso prendermi cura di tutto, dalla creazione della locandina al gestire la comunicazione sui social media, dalla realizzazione della newsletter fino al sito web, includendo anche lo storytelling coinvolgente dell’evento.

La cura dei dettagli è fondamentale e sarò qui per assicurarmi che la tua locandina sia perfetta in ogni aspetto, collaborando anche con artiste e artisti del territorio per creare un’illustrazione da copertina.

Posso creare una strategia di marketing e contenuti coinvolgente, pianificando una serie di post e di newsletter che attirino l’attenzione e generino interesse intorno al tuo evento. 

Posso anche occuparmi della gestione delle iscrizioni online, in modo da semplificare il processo di registrazione per i partecipanti.

Scegliendo di affidarti a me e ai miei servizi di marketing per la comunicazione del tuo evento, potrai dedicare il tuo tempo ed energia ad altre importanti attività organizzative, sapendo che la tua comunicazione è gestita da una professionista esperta.

comunicazione e marketing inclusivo per creare eventi etici di successo
Mezzo busto di Grazia seduta alla scrivania che fa una call

BrandBoots

Raccontami in 50 minuti la tua idea e ti darò i primi consigli utili per iniziare a strutturare la tua strategia di marketing e di comunicazione.

La tua idea è il punto di partenza per creare una strategia di marketing e comunicazione efficace.

Sarò qui per ascoltare attentamente le tue idee, obiettivi e valori, in modo da comprendere appieno la visione del tuo brand. Insieme, esploreremo il tuo pubblico target, l’unicità del tuo prodotto o servizio e i messaggi chiave che desideri trasmettere.

Potremmo discutere dei servizi di marketing e di promozione più adatti ai tuoi obiettivi, dei canali di comunicazione più efficaci per raggiungere il tuo pubblico e delle tattiche che ti aiuteranno a distinguerti dalla concorrenza.

Durante il nostro tempo insieme, potrai porre tutte le domande che desideri e avrai la mia piena attenzione. Sarò onesta e trasparente nel fornirti i miei consigli, basati sulla mia esperienza nel campo del marketing e comunicazione.

InclusivityLab

Laboratorio di comunicazione inclusiva e marketing per aziende e freelancer

Nel mondo del marketing e della comunicazione ogni giorno ci si pone ogni giorno di fronte a delle sfide: mi sto rivolgendo al target giusto? Il pubblico si sentirà coinvolto nel mio messaggio? Quali cause deve appoggiare questa realtà e come le deve comunicare? E se sbagliassi e dovessi gestire una comunicazione di crisi? Quando organizzo un evento, come faccio ad assicurarmi che sia il più accessibile possibile?

Risponderemo a queste e molte altre domande, non con semplici regole preconfezionate, ma trovando insieme soluzioni divertenti e creative.
Impariamo a fare marketing etico, incrociando domanda e offerta e parlando in modo limpido al nostro pubblico.

L’intero ricavato di questo laboratorio sarà devoluto alle attività di Progetto Tiresia, per scoprire di più visita la pagina “per il sociale“.

L’inclusività è un valore, mai un problema.

Ragazza che guarda il panorama pensando al suo Laboratorio di comunicazione inclusiva e marketing per aziende e freelancer
Grazia che mostra una vignetta di Genitalia Panic, sulla vignetta c'è scritto "La bellezza si vede nella libertà di essere se stess"
I benefici

Cosa ottieni con i miei servizi di marketing?

Ecco alcuni dei risultati che puoi ottenere con i miei servizi di marketing:

  • Coinvolgimento del pubblico: comprendere le esigenze e i desideri del tuo target ti permetterà di creare contenuti e campagne che risuonano al meglio, generando maggiore coinvolgimento.

  • Impatto sociale positivo: puoi promuovere cause sociali e sostenere l’equità, contribuendo a sensibilizzare e a influenzare positivamente la società. Questo tipo di impegno può anche attirare l’attenzione dei media e generare un’immagine positiva del tuo brand.

  • Sostenibilità a lungo termine: il marketing etico e inclusivo è orientato al futuro e tiene conto dell’impatto a lungo termine delle tue azioni sul pianeta e sulla società.

Questi risultati non solo beneficiano la tua azienda, ma contribuiscono anche a creare un mondo migliore.

Libro "Il mostruoso femminile" con un'orchidea rosa in primo piano

FAQ

Sì, ma non tutti. “BrandMaster” ad esempio può essere svolto con le tempistiche richieste e in base alla necessità. Si lavora per obiettivi e non per
orario, si possono svolgere fino a 2 call di 60
minuti al mese per 12 mesi. È rateizzabile fino a 100 euro al mese, senza costi aggiuntivi.

Assolutamente! Con un servizio di marketing etico e inclusivo, è possibile adattare il pacchetto in base all’evoluzione dei tuoi obiettivi. Il mondo del marketing è in costante cambiamento, così come le tue esigenze e le sfide che incontrerai lungo il percorso.

Sarò pronta ad adattare il pacchetto di servizi in base alle tue esigenze, assicurandomi che la tua strategia di marketing rimanga allineata con i tuoi obiettivi.

Con il passare del tempo, potresti desiderare di espandere la portata delle tue campagne di marketing, aggiungere nuovi canali di comunicazione, affrontare nuove sfide o adattarti ai cambiamenti del mercato. Il nostro rapporto sarà flessibile e pronto a modificare il pacchetto di servizi per soddisfare queste esigenze.

Potresti anche identificare nuovi obiettivi nel corso del tempo, come raggiungere un nuovo segmento di mercato o ampliare la tua presenza online. Collaborerò con te per comprendere questi nuovi obiettivi e adattare il pacchetto di servizi di conseguenza, offrendoti soluzioni su misura per soddisfare le tue nuove esigenze.

Inoltre, il monitoraggio e l’analisi dei risultati sono parte integrante dei servizi di marketing etico e inclusivo. Lavoreremo costantemente per valutare l’efficacia delle tue strategie e apportare eventuali modifiche necessarie per massimizzare i risultati. Questo potrebbe comportare l’adattamento del pacchetto di servizi per ottimizzare il tuo impatto e raggiungere i tuoi obiettivi in modo più efficace.

In definitiva, un servizio di marketing etico e inclusivo è flessibile e in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze e obiettivi di business. Potrai sempre ampliare il pacchetto di servizi e sfruttare al meglio le opportunità che si presenteranno. La flessibilità è fondamentale per assicurarti di ottenere risultati duraturi e di valore.

Seguo un approccio collaborativo. Ecco come solitamente gestisco la fase iniziale di lavoro:

  1. Intervista e ascolto attivo: inizio con un’approfondita intervista o un briefing con il cliente per comprendere la sua visione, i suoi obiettivi di business e le sfide che affronta. Ascolto attentamente le sue esigenze e faccio domande mirate per ottenere una chiara comprensione del contesto.

  2. Analisi del settore e della concorrenza: condurre un’analisi approfondita del settore e della concorrenza è fondamentale per comprendere meglio il posizionamento del brand e identificare le opportunità di differenziazione. Esamino le best practice, le tendenze di mercato e gli eventuali punti di forza o debolezza dei competitors diretti.

  3. Definizione del pubblico target: analizzo i dati demografici, le preferenze e i comportamenti dei consumatori per comprendere meglio a chi dovrà rivolgersi il messaggio. Questo passo è cruciale per creare strategie di marketing mirate ed efficaci.

  4. Obiettivi di marketing SMART: lavoro con il reparto commerciale o la/il cliente per definire obiettivi di marketing specifici, misurabili, realistici, pertinenti e temporalmente definiti (SMART). Questi obiettivi possono riguardare l’aumento delle vendite, l’acquisizione di nuovi clienti, l’aumento della consapevolezza del marchio o altri indicatori chiave di successo.

  5. Creazione di un piano strategico: sulla base delle informazioni raccolte, sviluppo una strategia di marketing personalizzata. Questo piano include una serie di azioni e tattiche specifiche che saranno implementate per raggiungere gli obiettivi di marketing stabiliti.

  6. Monitoraggio e adattamento: durante l’implementazione delle strategie di marketing, monitoro costantemente i risultati e faccio eventuali adattamenti necessari. Misuro le prestazioni, analizzo i dati e fornisco al cliente report regolari per mostrare i progressi e apportare modifiche in base all’andamento delle campagne.

Coinvolgo molto le persone nel processo decisionale, posso creare una strategia di marketing personalizzata che risponde alle esigenze specifiche del brand e agli obiettivi di business. La comunicazione inclusiva e la condivisione delle informazioni sono fondamentali per costruire una partnership solida e ottenere risultati di successo nel campo del marketing.

Per monitorare i risultati dei miei servizi di marketing, utilizzo una combinazione di strumenti e tecniche di analisi dei dati. Eccone alcuni:

  1. Analisi delle metriche online: utilizzo strumenti di analisi web come Google Analytics per monitorare il traffico del sito web, le pagine più visitate, il tempo di permanenza sul sito, il tasso di conversione e altre metriche chiave. Questi dati mi forniscono un’idea chiara dell’efficacia delle strategie di marketing online.

  2. Tracciamento dei social media: per le campagne di social media marketing, utilizzo gli strumenti di analisi integrati delle piattaforme social, come Facebook Insights, Twitter Analytics o LinkedIn Analytics. Questi strumenti mi consentono di monitorare l’engagement, il numero di follower, il coinvolgimento degli utenti e altre metriche di rilevanza per valutare l’impatto delle attività di social media marketing.

  3. Monitoraggio delle conversioni: implemento i tag di monitoraggio delle conversioni sul sito web per tenere traccia delle azioni degli utenti che portano a risultati desiderati, come l’acquisto di un prodotto, la compilazione di un modulo o l’iscrizione a una newsletter. Questi dati mi aiutano a valutare il rendimento delle strategie di marketing in termini di generazione di lead e conversioni effettive.

  4. Feedback dei clienti: raccolgo e analizzo i feedback dei clienti tramite sondaggi, interviste o recensioni online. Questi feedback mi forniscono informazioni preziose sull’esperienza del cliente, la soddisfazione e l’efficacia delle mie strategie di marketing.

  5. Report periodici: preparo report periodici in cui riassumo i dati e i risultati delle attività di marketing. Questi report includono analisi delle metriche chiave, confronti con gli obiettivi stabiliti e raccomandazioni per ottimizzare le strategie future.

L’utilizzo combinato di queste tecniche di monitoraggio mi consente di valutare l’efficacia delle strategie di marketing, identificare aree di miglioramento e apportare eventuali modifiche per ottimizzare le prestazioni complessive delle campagne. È importante tenere presente che il monitoraggio dei risultati deve essere continuo nel tempo per adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e migliorare costantemente le strategie di marketing e comunicazione.

I servizi di marketing sono tutti studiati ad hoc sui tuoi obiettivi, per fare un preventivo abbiamo bisogno prima di sentirci. Scrivimi all’email disistograzia@gmail.com, raccontami di cosa hai bisogno e ti saprò dare un preventivo preciso.

Nel mio lavoro di marketing, utilizzo una serie di strumenti e risorse per supportare le mie attività. Ecco alcuni esempi:

  1. Strumenti di analisi web: Utilizzo Google Analytics per monitorare le metriche del sito web, come il traffico, il comportamento degli utenti, le conversioni e altro ancora. 

  2. Strumenti di progettazione grafica: utilizzo strumenti come Canva per creare grafiche accattivanti per i contenuti di marketing, come immagini per i social media, banner pubblicitari, loghi e altro ancora. Mi affianco ad altre persone esperte di grafica per lavori più complessi.

  3. Strumenti di email marketing: per le campagne di email marketing, utilizzo strumenti come Mailchimp o Sendinblue per creare e inviare newsletter, automatizzare le sequenze di email e monitorare le metriche di apertura e clic.

  4. Strumenti di keyword research: per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), utilizzo strumenti come Google Keyword Planner o SEMrush per identificare le parole chiave rilevanti per il settore del cliente e guidare la strategia di contenuto.

  5. Risorse di formazione: mi tengo costantemente aggiornata sulle ultime tendenze e pratiche del marketing attraverso risorse di formazione online, come corsi, webinar, podcast e blog di settore. 

  6. Strumenti di gestione dei progetti: utilizzo strumenti di gestione dei progetti, come Trello e Wrike. Per organizzare le attività, tenere traccia dei compiti e collaborare con i clienti e i membri del team.

  7. Risorse di ispirazione e ricerca: utilizzo fonti di ispirazione, come Pinterest, per trovare esempi di design e idee creative. Inoltre, faccio ricerche di settore, leggo case study e analizzo le strategie di marketing di aziende di successo per ottenere nuove idee e approcci.

L’utilizzo di questi strumenti mi aiuta a svolgere il mio lavoro in modo più efficiente, offrire servizi di qualità e rimanere aggiornata sulle migliori pratiche del settore. La scelta degli strumenti dipende dalle specifiche esigenze del progetto e delle strategie di marketing coinvolte.

Assolutamente! Posso fornire referenze o testimonianze da parte di clienti soddisfatti. Ho avuto la fortuna di lavorare in diversi settori nel corso della mia carriera nel campo del marketing.

Se desideri avere un’idea più precisa delle esperienze dei miei clienti precedenti, puoi consultare la sezione “Segnalazioni” sul mio profilo LinkedIn, cliccando qui. Le referenze possono darti un’idea più concreta delle competenze, dell’approccio e dei risultati che ho ottenuto.

La soddisfazione dei miei clienti è una priorità assoluta per me e sono orgogliosa del lavoro svolto e dei risultati raggiunti.

Entrambi! Per il settore B2B mi affianco ad una società di consulenza di Padova, con cui sarò felice di metterti in contatto se avrai bisogno dei miei servizi. Se invece lavori nel settore B2C, contattami direttamente all’email disistograzia@gmail.com e sarò felice di aiutarti.

Cosa dice chi si è affidato ai miei servizi di marketing

"Grazia mi ha seguito in una intervista in quanto autrice di libri e in quanto donna. Devo dire che ho trovato una persona competente, disponibile e all'altezza del ruolo che copre. Spero di poter collaborare con lei ancora in futuro. Abbiamo bevuto un caffè insieme dove ci siamo confrontate ed è una persona oltre che professionale piacevole. Consiglio di collaborare con lei."
ragazza bionda con occhiali e cappello nero
Ilaria Goffo
"Ho conosciuto Grazia nella Rete al Femminile di Padova e mi ha supportato nella revisione di alcuni testi per il mio blog. Sono stata contenta del lavoro svolto insieme e dei consigli che mi ha dato!"
Sara Canella
"Lavoro e mi confronto con Grazia sin dai tempi della magistrale. Professionale e decisa, si contraddistingue per una spiccata vena imprenditoriale, che la porta ad avere un approccio molto creativo e orientato ad obiettivi di crescita"
ragazzo sorridente con una folta barba
Elia Brooks

Vuoi iniziare il tuo percorso con
il marketing etico e comunicazione inclusiva?

Contattami, sarò felice di aiutarti!

Restiamo in contatto

© 2023 Marketing Controverso – Grazia di Sisto | P. IVA 05415420289  | Privacy – Cookie