Portfolio
Sono entusiasta di condividere alcuni dei progetti di marketing e comunicazione che ho realizzato, sopratutto nel settore sociale e culturale, focalizzandomi principalmente sulle strategie di social e green marketing.
La mia passione per il marketing deriva dalla volontà di utilizzare le mie competenze per promuovere iniziative che abbiano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Ho avuto l’opportunità di collaborare con diverse organizzazioni, brand e personal brand, nonché di partecipare attivamente all’organizzazione di eventi che mirano a sensibilizzare il pubblico su tematiche sociali e ambientali.

Scrittura per il web, SEO e accessibilità
Per rendere i contenuti online più efficaci, inclusivi e facilmente fruibili, ho approfondito la scrittura per il web con un focus su SEO e accessibilità. Questa formazione mi ha permesso di ottimizzare articoli e testi affinché siano non solo ben posizionati sui motori di ricerca, ma anche accessibili a un pubblico più ampio, comprese le persone con disabilità.
Ho applicato queste competenze nella comunicazione di Padova Pride e Progetto Tiresia, curando contenuti che rispettano i criteri SEO senza sacrificare la qualità del messaggio e l’inclusività. Il mio obiettivo è garantire che ogni parola conti, raggiunga il giusto pubblico e rispecchi i valori di equità e rappresentazione.
Per saperne di più su questo percorso, scrivimi a info@marketingcontroverso.it.

Comunicazione e Sito di Emanuela Masia
Ho avuto il piacere di affiancare Emanuela Masia nella creazione del suo sito e nella definizione della sua comunicazione: un progetto che riflette il cuore pulsante della sua missione.
Formatrice, attrice e fondatrice del podcast “Fuori Norma”, Emanuela racconta storie di disabilità, autismo e fragilità sociale con uno sguardo autentico e rivoluzionario.
Cosa ho fatto?
- Ho trasformato la sua voce in una comunicazione chiara, empatica e coinvolgente.
- Ho costruito un sito accessibile e accogliente, capace di parlare a chiunque senta il bisogno di riscrivere le regole della “normalità”.
- Ho creato il suo sito e la sua newsletter. Vuoi darci un’occhiata? Clicca qui.
🔗 Ascolta una puntata speciale di Fuori Norma, sponsorizzata da Marketing Controverso. Clicca qui.

Non è un lavoro da uomini: webinar
Il lavoro non è neutrale. Non lo è mai stato.
Ho avuto l’onore di essere la formatrice principale di questo webinar per Job Center (link esterno). Questo webinar non è stato una semplice lezione, ma un momento di riflessione e ribellione collettiva: abbiamo smontato le narrazioni tossiche che dominano il mondo del lavoro, dando voce a esperienze queer e neurodivergenti. Attraverso strumenti concreti e uno sguardo intersezionale, abbiamo affrontato insieme le difficoltà di chi vive ai margini di un sistema che premia solo chi incarna un ideale preciso: competitivo, produttivo, bianco, cis, etero e momentaneamente non disabile.
Ho guidato le persone partecipanti in un percorso che parte dalla consapevolezza: chi ha detto che dobbiamo adattarci? Abbiamo parlato di come raccontare chi siamo davvero, di come rifiutare compromessi ingiusti e riscrivere le regole del gioco.
Rivoluzionare il mondo del lavoro è possibile. Questo webinar è stato solo l’inizio. Se vuoi recuperarlo, scrivimi all’email info@marketingcontroverso.it

Comunicazione per Emiliana Losma, libera ricercatrice di Storia delle Donne
Sono lieta di presentare il mio lavoro di comunicazione svolto per Emiliana Losma, una stimata e appassionata ricercatrice di storia delle donne. Nel corso della nostra collaborazione, ho avuto l’onore di supportare Emiliana non solo nella promozione della sua ricerca, ma anche nello sviluppo di un piano commerciale per la sua attività.
In qualità di esperta in comunicazione, ho avuto il compito di amplificare la voce di Emiliana, evidenziando il suo prezioso contributo nel campo della ricerca storica delle donne. Attraverso una strategia di comunicazione e di marketing mirata, ho lavorato per creare contenuti coinvolgenti e informativi, che mettessero in luce l’importanza del suo lavoro e ne favorissero la diffusione.
Attraverso approfondite ricerche di mercato e analisi delle opportunità, abbiamo identificato un potenziale di espansione per la sua attività nel campo della formazione e della consulenza alle aziende.
Ho contribuito a sviluppare pacchetti di formazione personalizzati, mirati a sensibilizzare le aziende sulle tematiche legate alla storia delle donne e a promuovere una cultura aziendale più inclusiva e consapevole. Abbiamo creato contenuti formativi di qualità, che trasmettessero in modo efficace il messaggio di Emiliana e che offrissero un valore aggiunto alle aziende interessate.
Clicca qui per scoprire di più.

Claudia Mandarà: comunicazione e eventi nella crescita personale
Affianco Claudia Mandarà, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness, nella gestione della comunicazione sui social media e nell’organizzazione di eventi stimolanti nel campo della crescita personale.
In particolare, ho l’onore di raccontare e promuovere “Ritrovarsi tra le righe“, un bellissimo gruppo di lettura guidato da Claudia. Attraverso questa esperienza, esploriamo, libro dopo libro, una vasta gamma di temi legati alla nostra relazione con noi stesse e con le altre persone. La lettura di opere selezionate con cura ci offre uno spazio di riflessione, introspezione e discussione che favorisce la crescita personale e il benessere psicologico.
Nel mio ruolo di comunicatrice, mi impegno a trasmettere l’essenza di “Ritrovarsi tra le righe” attraverso i canali social, creando contenuti coinvolgenti e invitanti che catturano l’attenzione del pubblico interessato alla crescita personale.
Inoltre, sono coinvolta nell’organizzazione di eventi che ampliano l’esperienza del gruppo. Creiamo spazi di condivisione e apprendimento che offrono opportunità uniche di connessione e approfondimento dei temi affrontati nella lettura dei libri. L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo e stimolante, in cui le persone partecipanti possano sperimentare momenti di crescita personale e acquisire nuovi strumenti per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Clicca qui per scoprire di più.

Mark It: comunicazione strategica per il marketing B2B
Uno dei miei compiti principali è la gestione del profilo aziendale su LinkedIn di Mark It, società di consulenza non convenzionale, dove creo contenuti strategici che coinvolgono e stimolano il pubblico di settore. Attraverso una combinazione di testi accattivanti, immagini coinvolgenti e un tono autentico, cerco di trasmettere i valori e gli obiettivi di Mark It.
Inoltre, sono responsabile della scrittura di articoli per il sito web di Mark It, seguendo una strategia SEO mirata per aumentare la visibilità online e raggiungere un pubblico più ampio. Utilizzo le mie competenze di copywriting e ottimizzazione dei motori di ricerca per creare contenuti informativi, pertinenti e coinvolgenti che posizionano Mark It come un punto di riferimento nel settore.
La creazione di una newsletter periodica è un’altra attività cruciale nella mia routine di lavoro. Attraverso la newsletter, comunico con clienti esistenti e potenziali, fornendo loro informazioni preziose, aggiornamenti sulle ultime tendenze di settore e consigli pratici. La cura del tono di voce, la personalizzazione dei contenuti e la gestione delle interazioni sono elementi fondamentali per garantire una comunicazione efficace e una connessione duratura con il pubblico.
Infine, contribuisco all’organizzazione di eventi strategici per Mark It. Collaboro strettamente con il team per pianificare, promuovere e coordinare eventi che coinvolgono clienti, e partner.
Clicca qui per scoprire di più.

Piano di comunicazione per Idearte, un ciclo di eventi socioculturali
Ho avuto l’opportunità di occuparmi dell’intero piano di comunicazione per Idearte, un coinvolgente ciclo di eventi socioculturali che mira a contrastare la violenza di genere e promuovere il rispetto dei diritti della comunità LGBTQIA+. Il mio ruolo è stato quello di sviluppare una strategia di comunicazione completa, che ha coinvolto diversi canali, tra cui i social media, e collaborare con Sebastiano Andreani, un talentuoso illustratore, per la creazione della locandina.
“Idearte” si propone di scuotere le coscienze, stimolare la riflessione e promuovere l’inclusione attraverso una serie di eventi artistici che coinvolgono diverse associazioni del territorio padovano.
Attraverso la mia attività di coordinatrice della comunicazione, ho lavorato per diffondere il messaggio di Idearte, coinvolgendo il pubblico e invitandolo a partecipare attivamente agli eventi.
Sono stata onorata di contribuire a un’iniziativa così significativa, che promuove l’arte come strumento di cambiamento sociale e diffonde un messaggio di inclusione, rispetto e lotta contro la violenza di genere.
Clicca qui per scoprire di più.

Creazione del sito web di "Liam The Harpist"
Raccontare la storia di Liam attraverso questo sito è stato un onore. Ho voluto creare uno spazio che riflettesse la sua arte, la sua missione e il suo impegno per rendere la musica un’esperienza universale e trasformativa.
Cosa ho curato?
- Testi che emozionano: ogni parola è stata scelta per raccontare la voce autentica di Liam, intrecciando passione e valori.
- Design accogliente: linee semplici e colori caldi per guidare il visitatore in un viaggio che ispira connessione e armonia.
- Identità visiva e verbale: una narrativa coerente, in cui la musica diventa simbolo di resistenza e trasformazione.
Un progetto che parla di più di un sito: è un luogo in cui ogni nota racconta una storia, dove l’arte e l’impegno si incontrano per creare legami profondi.
Clicca qui per scoprire di più.

Scrittura di testi per il sito web della Cooperativa S.AR.HA.
Sono orgogliosa di aver scritto i testi per il sito web della Cooperativa S.AR.HA. Come copywriter, ho collaborato con questa organizzazione che si dedica con passione a creare una società più accogliente e inclusiva.
Attraverso il sito web della cooperativa S.AR.HA, ho lavorato per creare testi che comunicano il loro impegno e la loro missione. Ho cercato di trasmettere in modo chiaro e coinvolgente le attività e i servizi offerti dalla cooperativa, evidenziando il loro desiderio di creare una società in cui ogni individuo sia rispettato, valorizzato e abbia la possibilità di esprimere il proprio potenziale.
Clicca qui per scoprire di più.

Identità verbale di "Genitalia Panic": un progetto d'arte e grafica inclusiva
Ho avuto il privilegio di occuparmi dell’identità verbale di Genitalia Panic, un progetto artistico e grafico innovativo ideato da Lucas Califano. In questa collaborazione, ho scritto i testi per il sito web e ho seguito da vicino la fase di lancio del progetto.
Genitalia Panic nasce dalla volontà di dare voce a tutte quelle persone che si sentono invisibili in un mondo che spesso le ignora. Attraverso vignette incisive e toccanti, ho raccontato storie, esperienze ed emozioni che spesso rimangono nascoste o non rappresentate.
Le illustrazioni di Genitalia Panic si trasformano in oggetti tangibili che possiamo portare sempre con noi: spille, stickers, poster e tanto altro. Questi semplici oggetti hanno un ruolo significativo nel sostenere la lotta per i diritti LBTQIA+. Essi diventano simboli di alleanza e condivisione, ricordandoci che non saremo mai soli nel mondo.
Attraverso Genitalia Panic, vogliamo ricordare a tutte le persone che si sentono emarginate che non sono sole. Ciò che affrontiamo, le battaglie che combattiamo, trovano un eco e un supporto. Ogni spilla, ogni stickers è un segno tangibile di solidarietà, un promemoria costante che insieme possiamo fare la differenza.
È stato un onore fare parte di questo progetto, contribuendo a dare voce e visibilità a esperienze e identità spesso ignorate o negate. Attraverso la mia collaborazione, ho cercato di trasmettere il potere delle parole e delle immagini per creare un impatto duraturo nella società.
Continuerò a sostenere la causa dei diritti LBTQIA+ attraverso la mia scrittura e la mia passione per la comunicazione.
Clicca qui per scoprire di più sul progetto.

Comunicazione della seconda edizione de "La Voce delle Donne dalla Terra al Cielo"
L’obiettivo principale del progetto è creare una comunità di donne consapevoli del proprio valore e impegnate a esprimersi in tutti gli ambiti della società.
Questo progetto si basa su valori fondamentali come l’accoglienza, l’inclusione, la partecipazione, la cooperazione e la condivisione. L’immagine che emerge è quella di molte donne che uniscono le loro voci verso il cielo, cercando di accordarsi con l’universo per generare una nuova realtà.
L’obiettivo è creare una società in cui il maschile e il femminile collaborano per il bene comune, riallacciando una profonda relazione con la natura e tutti gli esseri che la abitano. Si cerca di raggiungere un equilibrio di generi che cooperano armoniosamente.
Mi sono occupata dell’organizzazione e della comunicazione della seconda edizione digitale, che è stata svolta in live su YouTube.
Clicca qui per scoprire di più sul progetto.

Piano di comunicazione per "Leggere la violenza"
Ho avuto il privilegio di occuparmi del piano di comunicazione per “Leggere la violenza”, l’inaugurazione del primo centro di documentazione sul maschile in Italia.
Attraverso il mio ruolo di coordinatrice della comunicazione, ho sviluppato strategie per promuovere l’evento, coinvolgendo il pubblico e creando consapevolezza sull’importanza di riflettere sulla mascolinità e contrastare la violenza di genere. Ho redatto testi accattivanti per i canali di comunicazione, tra cui comunicati stampa, inviti e contenuti per i social media dell’evento.
Sono grata di aver contribuito a un’iniziativa così rilevante, che mira a promuovere una cultura del rispetto e della consapevolezza, aprendo nuovi spazi di riflessione sul tema del maschile e della violenza.
Clicca qui per scoprire di più.
Esplora i miei progetti e seguimi su LinkedIn
Questa è solo una piccola parte del mio mondo di creatività e comunicazione! Sono entusiasta di condividere alcuni dei progetti che ho seguito nel corso della mia carriera come digital strategist. Tuttavia, questi sono solo una piccola parte di ciò che faccio quotidianamente.
Se vuoi ricevere aggiornamenti su tutti i miei progetti, le mie sfide e le mie avventure nel campo della comunicazione, ti invito a seguirmi sul mio canale LinkedIn. Lì, passo dopo passo, racconto le storie dietro ogni progetto, svelo le strategie creative e condivido le mie esperienze.
La mia passione per la scrittura e la comunicazione mi spinge a lavorare su diverse tematiche e con una varietà di clienti. Ogni progetto è un’opportunità per mettere in pratica le mie competenze, creare connessioni significative e trasmettere messaggi coinvolgenti.
Su LinkedIn, troverai un flusso costante di contenuti che includono articoli, post e aggiornamenti che svelano i dietro le quinte dei miei progetti più recenti. Sono sempre aperta a nuove collaborazioni ed esperienze che mi permettano di crescere professionalmente e arricchire il mio bagaglio di conoscenze.
Se desideri esplorare ulteriormente il mio portfolio e seguirmi nel mio percorso professionale, ti invito a visitare il mio profilo LinkedIn. Lì troverai una panoramica completa delle mie competenze, delle mie esperienze lavorative e dei progetti che ho realizzato.
Non vedo l’ora di connettermi con te e condividere le mie passioni, le mie sfide e le mie idee.